Cena nell'area esterna del borgo di San Lorenzo a Linari
Dettaglio decorativo dell'area barbecue
Salsicce tradizionali
Tagliata di bovino
Cena all'aperto a San Lorenzo a Linari
L’aria si fa tiepida, le giornate si allungano e la sera invita a godere della bellezza del paesaggio più a lungo.
E quale modo migliore di una cena all’aperto, raccolti attorno al barbecue dove la braciata alla toscana sta cuocendo, e dove il calore della brace rende ancora più invitante la serata.
In questo contesto un po’ speciale ogni dettaglio contribuisce a rendere unica l’esperienza della grigliata: la qualità della materia prima innanzitutto e l’abilità di chi la cucina.
Perché se l’eccellenza delle carni non si può mettere in discussione, non è da meno l’esperienza di chi quelle carni le cucina.
La conoscenza dei tagli migliori, l’abbinamento degli odori e l’eventuale marinatura, per non parlare dei tempi di cottura.
Perché la vera braciata alla toscana si compone di diverse carni, ognuna con le proprie peculiarità.
Un bicchiere di buon vino esalterà i sapori, restituendo anche un racconto di valori e di impegno nella preservazione di una ricchezza culturale che fonde arte, storia e tradizione culinaria.
Ma per rendere unica la serata serve un altro elemento, imprescindibile: il contesto.
Una grigliata gustata nella spettacolare area esterna del borgo storico di San Lorenzo a Linari ha inevitabilmente un sapore straordinario.
Immersi nella campagna, con lo sguardo che scorre sulle colline, dove il canto della natura è il sottofondo che accompagna ogni momento, la serata si trasformerà in un ricordo che accenderà gli occhi di magia ogni volta che il pensiero tornerà in questi luoghi.
Prenota la tua serata speciale: momenti indimenticabili ti attendono.