L’autunno è iniziato: passato il grande caldo estivo, il verde brillante dei
nostri campi lascia il posto a un mare di colori. Nessun periodo riesce a rievocare
uno spettacolo simile: come frutto del genio di un pittore,
il territorio si accende di tinte e sfumature uniche. 

E così, mentre il sole autunnale risplende nel cielo, il senese diventa un territorio in cui coltivare il piacere per gli occhi, ma non solo. 

 

È proprio in questi mesi infatti che il nostro territorio ci regala alcuni dei suoi frutti migliori.

 

L’autunno è stagione di raccolta, e camminando tra i colli senesi è facile imbattersi nella magia di antichi mestieri: tra sudore, fatica, sorrisi e tanta soddisfazione, le giornate si popolano di gesti e rituali provenienti da altri tempi, in cui uomo e territorio diventano un tutt’uno nella cura di prodotti coltivati con passione e attenzione, secondo ritmi e dettami della natura.

 

Entrata nel vivo proprio in questo mese, la vendemmia è un’antica tradizione che dà vita ad alcuni dei prodotti toscani più esportati al mondo. Il territorio del Chianti in queste settimane si anima festa grazie alle molte cantine e aziende vitivinicole organizzatrici di tour e attività legate a questo particolare periodo dell’anno. Non perdetevi l’occasione di una degustazione: a ogni sorso, un’estasi per il palato!

 

Ma il Chianti non è famoso solo per il vino, sempre in questa zona è da poco iniziata la raccolta di olive, direttamente dalle piante come vuole la tradizione medievale. Nel territorio di Siena l’attività porta alla produzione dell’olio extravergine di oliva Terre di Siena, una Denominazione di origine protetta caratterizzata dal sapore unico.

 

Nei pressi di Sovicille, dove sorge San Lorenzo a Linari, le castagne sono amatissime: per secoli fonte di alimentazione, in autunno è facile trovarne in quantità, merito dei castagneti e marroneti che popolano il paesaggio circostante. La raccolta in questo periodo è assolutamente d’obbligo, per poterle gustare in moltissimi modi: bollite o arrostite, servite in diverse pietanze, per confetture e persino per birre artigianali. Un frutto unico nel suo genere!

 

Ma i frutti dell’autunno senese non finiscono qui. C’è un altro prodotto che in questi mesi spopola sulle tavole nostrane: il Tartufo Bianco. Dalla pasta alle carni passando per il pesce: il tartufo si rivela ingrediente ideale ad ogni portata, regalando un gusto davvero unico. È in particolare nelle Crete Senesi che gli appassionati vanno alla ricerca, accompagnati dai fidi amici a quattro zampe, di questo tesoro toscano.

Passeggiando in questa suggestiva località a meno di mezz’ora dal Borgo di San Lorenzo a Linari è facile imbattersi nei Tartufai e nei loro segreti.

Un consiglio? Chiedete di unirvi a questa inseparabile coppia nella ricerca del frutto per una giornata immersa nella tradizione. 

 

In autunno, a Siena il gusto diventa protagonista: dietro al suo immenso territorio fatto di dolci colline, si cela un patrimonio enogastronomico in grado di stimolare i vostri sensi. Non perdetevi l’occasione di vivere un’autentica esperienza.

Sign up for the newsletter to receive news and special offers from I Palazzi.

    Acconsento al trattamento dei dati personali per finalità promozionali e di marketing attraverso strumenti tradizionali: Il sottoscritto, presa visione delle informazioni fornite dal Titolare del trattamento dei dati , consapevole che il consenso è revocabile in qualsiasi momento, attesta il proprio libero, specifico ed esplicito consenso al suindicato Titolare, ad ogni senso ed effetto di legge, affinché questi possa trattare i dati personali conferiti per finalità di pubblicità e di marketing, di ricerca scientifica o statistica, per finalità di informazione e promozioni commerciali di prodotti e servizi, nonché di indagini sul gradimento circa la qualità di quelli dallo stesso già ricevuti e di ricerche di mercato attraverso strumenti tradizionali (per esempio, posta cartacea e/o chiamate con operatore).
    Acconsento al trattamento dei dati personali per finalità promozionali e di marketing attraverso strumenti di comunicazione elettronica: Il sottoscritto, presa visione delle informazioni fornite dal Titolare del trattamento dei dati, consapevole che il consenso è revocabile in qualsiasi momento, attesta il proprio libero, specifico ed esplicito consenso al suindicato Titolare, ad ogni senso ed effetto di legge, affinché questi possa trattare i dati personali conferiti per finalità di pubblicità e di marketing, di ricerca scientifica o statistica, per finalità di informazione e promozioni commerciali di prodotti e servizi, nonché di indagini sul gradimento circa la qualità di quelli dallo stesso già ricevuti e di ricerche di mercato anche per il tramite di strumenti di comunicazione elettronica quali e-mail, telefax, messaggi tipo Mms (Multimedia Messaging Service), o Sms (Short Message Service) o di altro tipo.
    Acconsento al trattamento dei dati personali per la comunicazione a soggetti terzi per finalità promozionali e di marketing. Il sottoscritto, presa visione delle informazioni fornite dal Titolare del trattamento dei dati, consapevole che il consenso è revocabile in qualsiasi momento, attesta il proprio libero, specifico ed esplicito consenso al suindicato Titolare, ad ogni senso ed effetto di legge, affinché questi possa comunicare i dati personali a soggetti operanti nel settore delle telecomunicazioni, nei servizi bancari, finanziari, assicurativi e IT (Information Technology), nell’ambito della vendita diretta di beni e servizi, che li tratteranno per proprie finalità di pubblicità e di marketing sia attraverso strumenti tradizionali (per esempio, posta cartacea e/o chiamate con operatore, etc.), sia per il tramite di strumenti di comunicazione elettronica quali e-mail, fax, SMS, MMS .